
IL VINO DELLA GEORGIA: 8.000 ANNI DI STORIA
Assaggiare i vini georgiani significa addentrarsi nelle radici più profonde della storia di questa bevanda. Ad oggi sappiamo infatti che il vino nacque proprio in
Assaggiare i vini georgiani significa addentrarsi nelle radici più profonde della storia di questa bevanda. Ad oggi sappiamo infatti che il vino nacque proprio in
Bererosa, la più grande manifestazione dedicata ai vini rosati d’Italia a cura di Cucina&Vini, torna a Roma con la sua undicesima edizione. Nella suggestiva atmosfera
Il 21 giugno scorso il ristorante Del Frate ha organizzato “A cena con il produttore”, una bella serata di approfondimento e racconto dedicata alla Cantina
1-2 Luglio 2022 dalle ore 17.00 alle ore 01.00 – Piazza Pia, Anzio 22-23 Luglio 2022 dalle ore 17.00 alle ore 01.00 – Lungomare Circe,
Mercoledì 22 giugno, alle ore 11.30, presso la Sala Champions, Tribuna Monte Mario, dello Stadio Olimpico di Roma, si è tenuta la conferenza stampa di
Anche quest’anno Vinòforum ha allietato, dal 10 al 19.6 presso il Parco Di Tor Di Quinto, questa caldissima primavera romana, proponendo la consueta kermesse di
Una notizia molto triste, che ci lascia tutti sbigottiti. Ho conosciuto tanti anni fa Roberto Wirth quando, muovendo i miei primi passi in questo mondo,
Si è svolto dal 20 al 22 maggio a Priocca, in Piemonte, il XX Concorso Enologico Internazionale Città del Vino 2022 organizzato dall’Associazione Nazionale Città
Vini d’Altura | www.vinidaltura.it In Abruzzo, nello straordinario quadro ambientale offerto dalle zone più elevate del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga,
Qualche giorno di pausa dal lavoro, a fine marzo, mi ha permesso di partire alla scoperta di una Doc toscana che volevo approfondire da tempo,
Lazio Prezioso, l’evento dedicato ai vini del Lazio organizzato da Cucina & Vini in collaborazione con Arsial, Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura
Il 19 maggio, nella splendida cornice di Villa Grazioli di Grottaferrata, si è tenuta l’importante e ispirata iniziativa “Arte, Vino e Sostenibilità”, economia, arte e
Roma Bar Show 2022 L’evento della Capitale dedicato al mondo della mixology – 30 e 31 maggio 2022 Al via la seconda edizione del Roma
Il Festival dei grandi vini del mondo a Roma. L’Agenzia Riserva Grande lancia la I edizione di Rome Wine Expo, un grande evento del vino
Nel primo weekend di maggio da Eataly Roma si è svolto il Wine Festival 2022, una manifestazione che ha visto protagoniste alcune tra le più
Dopo più di due anni finalmente si riaprono le porte di uno degli eventi enogastronomici più attesi della Capitale: Beviamoci Sud a Roma! Il 14
Il 31.03.22 Chul Kyu Peloso (Andrea) ha presentato il suo primo “Cru” SélectionMONAJA –SOUVENII 2020, presso il Grand Hotel Royal&Golf di Courmayeur, alla presenza del consolegenerale della Corea
Si è conclusa la terza edizione del premio “Chef del Risotto” by “Risate e Risotti”, organizzato e ideato da Luca Puzzuoli. Dopo la selezione delle
Qualche giorno di ferie, a fine luglio, ci ha permesso di partire alla scoperta del territorio della piccola DOCG del Carmignano, compresa tra i comuni
Terre di Leone è una storia relativamente recente, che risale alla fine degli anni ’90, legata al percorso di vita ed alla passione profonda che
Dire Brunello di Montalcino vuol dire vino rosso aristocratico, complesso, elegante, importante, tra i più longevi al mondo. Vuol dire anche occasioni speciali, avvenimenti importanti,
Ieri sera l’”escursione” gourmande presso L’approdo 56 – https://www.approdo56.it/, in zona Pigneto, è stata divertente e anche fruttuosa. Complici anche 4 amici sommelier e appassionati,
Comunicato Stampa post evento Martedì 7 dicembre dalle ore 18.30, presso Villa Cavalletti, in via 24 Maggio, 73, 00046 Grottaferrata RM, si è tenuto un
Spunti per una mixology local… TUSCAN Mixology con due Twist on classic a base sangiovese!il Dogajolo, il più contemporaneo dei rossi toscani, scelto e mixato
Comunicato Stampa Torna il grande evento capitolino sull’enogastronomia Made in Italy.Dal 10 al 13 novembre al Centro Congressi ‘La Nuvola’. 80 CHEF, 100 PRODUTTORI DI
Domenica scorsa, presso il Palaeur di Roma, si è tenuto il difficile esordio in casa per l’Acqua & Sapone Roma Volley, neopromossa nel Campionato A1,
Lo scorso 24 settembre 2021, presso il Park Hotel Villa Grazioli, si è tenuta la presentazione di un progetto innovativo, volto a valorizzare e promuovere
Il 16.09 scorso si è tenuta la “Premiazione dei Vini Italiani medagliati al Concours Mondial de Bruxelles e al Concours Mondial du Sauvignon”, presso l’affascinante
Vendemmiata Romana 2021, Museo Orto Botanico di Roma – Largo Cristina di Svezia 23A 17 – 19 settembre 2021 Orari: venerdì e sabato 10:30-22:00 (ultimo
TORNA A ROMA L’ EVENTO CHE CELEBRA IL CAMBIAMENTO E LA RINASCITA DELLE DONNE DOPO I QUARANTA ANNI Con il sostegno di Mezza età? E’
A Roma, Parco Tor di Quinto (Via delle Fornaci di Tor di Quinto, 10) da venerdì 10 a domenica 19 settembre Per la diciottesima edizione
Era il lontano 1989, a Pasqua, quando misi piede per la prima volta in Salento. Ero un’adolescente romana che per ignoranza snobbava queste zone allora
Metti in una sera d’estate un’azienda laziale giovane e dinamica, Federico Artico; metti un progetto creato da giovani soci molto motivati, di valorizzazione di cantine
Ecco tutti gli assaggi e gli scatti di VinoXRoma 2021, l’evento organizzato da Excellence, in collaborazione con Eur Spa, presso lo scenografico Giardino delle Cascate
C’era mancato parecchio. L’evento più atteso prima delle vacanze estive. Rivederci tutti, di nuovo insieme, dopo un anno di paure e restrizioni. Degustare il vino
Roma 7 luglio, 2021 – Mancano pochi giorni all’inizio della kermesse che renderà Roma, per 5 giorni, la capitale del vino. Da martedì 13 a
Roma, 2 Luglio 2021 – Il Parco dell’Appia Antica farà da suggestivo sfondo alla nona edizione di Bererosa, una delle manifestazioni più attese dell’estate romana. Quest’anno
Gavi, 23 giugno 2021 La Scolca presenta “La Scolca Tailor Made” per fornire a tutti gli ospiti nazionali internazionali pacchetti di wine experience completamente personalizzabili.
#romahortusvini #thewaytotaste #lucamaroni www.imiglioriviniitaliani.com www.senseventi.com www.romahortusvini.com Degustazioni al chiaro di luna, musica dal vivo e performance teatrali. Questi sono solo alcuni degli appuntamenti imperdibili che
Sono state tre intense giornate all’insegna del gusto e della voglia di ripresa, quelle andate in scena a Roma dal 18 al 20 giugno presso
Sono settanta i vini premiati martedì 15 giugno alla cerimonia conclusiva della sedicesima edizionedel concorso internazionale di Radici del Sud. La giuria, composta da giornalisti
Passeggiate, visite, degustazioni e pic nic nella tenuta più grande ed affascinante dell’azienda.Un’oasi green alimentata unicamente ad energia solare nella Toscana più bella. Un wine
Finalmente, con tanta cautela e a piccoli passi, stiamo ritornando a vivere una quotidianità più ordinaria, condizione agognata di questi tempi, e a incontrarci fisicamente.
E niente: non ne usciamo più da questo clima triste e uggioso, ciliegina sulla torta in negativo di un inverno pandemico insopportabile! Almeno è sempre
“Un’annata per tutti indimenticabile il 2020, con il Covid che ci ha costretto a rinunciare a molti sociali e personali piaceri, ma che come raro
Comunicato Stampa A PASQUA fino a due invitati si può… E se poi capita che uno è anche Home Chef estroso, oltre che talentuoso e
“Sono un ragazzo fortunato, perché mi hanno regalato un sogno”… Quando ho conosciuto Emiliano mi è venuta in mente questa canzone di Jovanotti del ‘92,
Di Saula Giusto Quest’anno ci tenevo tanto a partecipare a Benvenuto Brunello 2021 Off, nonostante tutto e nonostante tutti! Non solo per l’annuncio di un’annata
Di Giulio De Arcangelis Regia: Robert Eggers Genere: Thriller, drammatico, fantastico Anno: 2019 Paese di produzione: Stati Uniti d’America, Canada Durata: 109 min The Lighthouse
Nell’anno in cui tutto si è fermato, il debutto della prima Riserva del Brunello Carpineto va nel segno della rinascita e della ripartenza.La Riserva di
Nelle scorse settimane ho deciso di approfondire una Doc di cui sapevo poco o nulla: l’Aleatico di Gradoli. Per conoscere da vicino questa tipologia sono
Ho incontrato Cecilia Naldoni, la titolare di Grifalco, l’azienda diventata ormai iconica del Vulture, Basilicata, ai tre bicchieri 2020. Una Signora, con la S maiuscola,
L’azienda di Paul Mas si trova nella Linguadoca, una zona che ancora non gode della fama di cui meriterebbe. Situata in una posizione ottimale per
Bella l’iniziativa, anche in tempi di pandemia, che sposa la tecnologia con la tradizione, a San Valentino non si può rinunciare alla seduzione di un
Di Giulio De Arcangelis Questa rubrica nasce per un bisogno, per me ormai impellente, di creare dei nuovi abbinamenti (o, quantomeno, dei suggerimenti). Ma i
Di Saula Giusto La mia nuova intervista a Massimo Palmieri, titolare (assieme a Pascale Marquet) della marchigiana Tenuta San Marcello, ora scaricabile come podcast su
Di Saula Giusto Sasso dei Lupi esprime e promuove i valori della qualità dei vitigni autoctoni dei Colli Perugini. https://www.sassodeilupi.it/ E’ sita a Marsciano, in
Di Saula Giusto Ecco la mia intervista a Diego Bosoni che, insieme al papà ed al resto della sua famiglia, conduce la bella azienda ligure
Di Saula Giusto Giuliano Manfredi Stramacci, ingegnere, poco più che trentenne, vignaiolo per vocazione, ti accoglie in azienda al pari di un caro amico che
Di Giulio De Arcangelis Questa rubrica nasce per un bisogno, per me ormai impellente, di creare dei nuovi abbinamenti (o, quantomeno, dei suggerimenti). Ma i
Di Saula Giusto L’incontro con Elisabetta Bracco, friulana doc, titolare di Bracco 1881, avvenuto nel corso dell’ultimo Merano Wine Festival, mi è rimasto molto impresso.
Ecco il link alla mia intervista audio al grande @Roberto Scubla dell’@Azienda Scubla, ora online e scaricabile come podcast su çWine Soundtrack: https://www.winesoundtrack.com/it/podcast/uve-vendemmiate-mano. Ho conosciuto
Di Saula Giusto Qualche mese fa ero alla ricerca di una piccola azienda altoatesina sconosciuta e non distribuita a Roma, che producesse un buon Pinot
Di Saula Giusto Ecco la mia intervista ad Allegra Selvaggi, nuova e fresca leva dell’iconica azienda Galardi Terra di Lavoro, ora scaricabile come podcast su
Di Saula Giusto Ecco la mia intervista a Federico Artico, il giovane titolare di Artico Azienda Agricola scaricabile come podcast su Wine Soundtrack, il bellissimo
Di Saula GiustoA cena per la vigilia quest’anno siamo stati in pochi e rigorosamente in famiglia, nel rispetto delle regole e come tutti, sicuramente.Ma mai
Di Matteo Gerardi La Cantina Emanuele Ranchella si trova a Grottaferrata, con sede in via Campi di Annibale 69 – https://www.emanueleranchella.it/ I 15 ettari di
Di Saula Giusto, pubblicato su Mangia&Bevi il 4.12.20 Qualche mese fa ho visitato una piccola azienda toscana di una zona meno conosciuta e frequentata, sia
Domenica 15 novembre sulle pagine facebook di Risate&Risotti e dell’AIFB verrà svelato il nome dello chef vincitore della seconda edizione del contest social “Lo Chef
Di Matteo Gerardi La storia di Cantina Imperatori è relativamente recente: nel 2010 Stefano Imperatori decide di acquistare un terreno in via di Pietra Porzia
Di Saula Giusto Vista la situazione di emergenza causata dalla pandemia in corso, ogni giorno è tutto più difficile, ma presso Il Bacaro di Roma
Di Matteo Gerardi Nel cuore dei Castelli Romani, in località Valle Marciana, si trova la “giovane” azienda di Gabriele Magno. La sua storia è particolare:
Di Saula Giusto Ringrazio Marco Cum e l’organizzazione di Riserva Grande per avermi permesso di fare un passo in più nella conoscenza dell’universo dei vini
Comunicato Stampa ADELAIDE al Vilòn, si reinventa.Tanto di nuovo sotto il sole ALL DAY EATING and STAYING in sicurezzaIl giovane team del Vilòn, il piccolo
Di Saula Giusto La scorsa domenica 18.10.20 ho collaborato ad organizzare presso il ristorante Il Bacaro di Roma un evento di cui sono molto contenta:
Di Saula Giusto Penso che in materia di Champagne non si finisca mai d’imparare. Io sicuramente più imparo, in merito, più ho voglia di saperne.
Di Matteo Gerardi e Saula Giusto L’Associazione Vignaioli di Grottaferrata rende omaggio al proprio territorio Si dice che i momenti di difficoltà siano anche spunto
Comunicato stampa Gli chef Andrea Pasqualucci del ristorante Moma (1 stella Michelin), Daniele Roppo de Il Marchese e Pierluigi Gallo di Giulia Restaurant tra i
COMUNICATO STAMPA Appuntamento nella Tuscia per “Risate&Risotti” Viterbo – “Risate&Risotti”, kermesse comico-culinaria, il 2 settembre sarà al ristorante Enotria-Viterbere con lo chef Claudio Favale. L’evento
Di Matteo Gerardi L’uva Nebbiolo dà vita a numerosi vini italiani tra i più importanti al mondo. Molto conosciuti quelli provenienti dal Piemonte, meno quelli
COMUNICATO STAMPA Nuovo appuntamento con “Risate&Risotti”, divertimento e alta cucina di fronte al mare Civitavecchia – Secondo appuntamento per la kermesse comico-culinaria “Risate&Risotti”: dopo il
Comunicato stampa The WineHunter Award 2020: pubblicata il 16 agosto la guida alle eccellenze wine&food selezionate da Helmuth Köcher Da oggi è possibile consultare la
Comunicato StampaEvento VINO&OPERA del 16 Agosto 2020Giardini del Vescovo – Ravello In una estate 2020 che ha stravolto la programmazione degli eventi non solo a
Di Saula Giusto Chi mi conosce sa che ho proprio un debole per il Moscato D’Asti. L’ho sempre trovato un vino delizioso, profumato, delicato, versatile.
Comunicato stampa Dalla Tenuta Val Colomba a Gavorrano il Vermentino Valcolomba 2019 di CARPINETONel calice il sentore del mare, la freschezza dei venti e la
Di Marco Sciarrini Comte de Montaigne, la Maison di Champagne “qui a cœur”, sponsor tecnico della terza edizione del Filming Italy Sardegna Festival, fra brindisi
A cura di Saula Giusto Risate e Risotti è un progetto nato 14 anni fa da un’idea del Direttore Luca Puzzuoli, che vede come protagonisti
Di Saula Giusto Qualche giorno fa sono ‘approdata’ nella nota Ômina Romana, una grande impresa vitivinicola che sta emergendo, a grandi passi, nel panorama enoico
Comunicato stampa Ripartono le serate comico-culinarie di Risate &Risotti! “Risate&Risotti”, il viaggio attraverso buona cucina e sano divertimento è pronto per la ripartenza. Sarà la
Moscato Giallo ’18 di Cantina di Bolzano e Poke? Top Di Saula Giusto Che soddisfazione: un figlio (maggiorenne eh!) che t’abbina un vino che gli
Di Matteo Gerardi Nel contesto del parco archeologico di Tuscolo si è svolta, anche quest’anno, la rassegna chiamata Vinalia Tuscolane in cui alcune aziende della
Comunicato Stampa La Scolca presenta la sua nuova wine experience post-covid: focus dalla cantina alla vigna, per una full immersion nella filosofia del Gavi dei
Comunicato stampa VERVE Restaurant è tornato: su una delle terrazze più belle e veraci della città, tra i tetti delle case e le cupole delle
Comunicato stampa Al via la rassegna enogastronomica “a quattro mani” dedicata alle eccellenze del territorio laziale. Ospiti del ristorante Moma, cinque chef stellati, in rappresentanza
Ieri sera si è tenuta a Roma, presso Supplizio, la finale del Contest SuppliTiamo organizzata da Risate & Risotti, la manifestazione nata 14 anni fa,
Di Saula Giusto Campania Felix, come è andata? Assieme a RISERVA GRANDE, venerdì scorso Romawinexperience ha organizzato un evento volto a valorizzare l’enogastronomia italiana di
Di Saula Giusto Qualche giorno fa ho accolto con tanto piacere l’invito della Parisianne in Rome, la deliziosa Laetitia Chaillou, per un Press Tour presso
Articolo a cura di Matteo Gerardi Fiano e Fiano L’uva Fiano è una delle più conosciute della Campania e sta riscuotendo anche numerosi apprezzamenti sui
Articolo a cura di Matteo Gerardi Il rilancio enoturistico dei Castelli Romani passa per Grottaferrata Lo scorso 24/6/2020 si è svolta, nella splendida cornice della
Di Saula Giusto Giovedì scorso ho partecipato ad uno dei primi appuntamenti per gli aperitivi glamour e ‘scintillanti’ che, ogni settimana, verranno proposti nella capitale
Di Saula Giusto, pubblicato il 27.05.20 su All Food passion Sono davvero molto contenta di poter inaugurare questa rubrica di abbinamento cibo vino, con una
Nota stampa Riapre Imàgo, ristorante d’eccellenza dell’Hotel Hassler Il ristorante di Trinità dei Monti, con un panorama unico su Roma e sulla scalinata di Piazza
Di Saula Giusto Una bella nuova scoperta che mi è stata regalata ieri dal ‘nuovo’ Lazio e dalla forte ventata di produzione di grande qualità
Di Saula Giusto – pubblicato su Mangia e Bevi 3 settimane fa Fondata nel 1967, Carpineto è un’azienda toscana, a conduzione familiare, simbolo d’eccellenza del
Di Saula Giusto Un tantino di nuvole, un filo di pioggia, un paio di gradi di meno e…subito si stappa un altro bel rosso! Complice
Nota Stampa Dal 3 giugno riapre ADELAIDE e il Vilòn tavoli e piatti dedicati e un patio che fa tanto già vacanza “Al Vilòn fin
NOTA STAMPA Sabato 30 maggio il “gioiello” di Villa Borghese torna ad accogliere i suoi ospiti con nuove proposte gastronomiche all’aria aperta: dai piatti gourmet
Articolo di Saula Giusto Qualche giorno fa, complice l’acquisto di un chilo di fragole freschissime, che mi avevano attirata al banco frutta con il loro
Comunicato stampa IL NUOVO INIZIO DEI RISTORANTI ROMANI! Roma, Maggio 2020 – In questa fase delicata le attività cominciano a riaprire, prendendo tutte le precauzioni
Articolo di Saula Giusto Non so a voi, ma a me una bella primavera come questa, dall’aria così frizzante, il clima perfetto ed il cielo
Comunicato Stampa Siamo lieti di annunciarti l’inizio di una nuova avventura con la nascita della piattaforma interattiva in streaming “Dinner at Home” ideata da Pierpaolo Roselli.
Articolo di Saula Giusto La Festa della Liberazione è un giorno fondamentale per la nostra storia, perché simboleggia la fine della vittoriosa lotta delle forze
Comunicato Stampa Ci tengo a segnalare una lodevole iniziativa di un gruppo di 200 viticoltori italiani. Ecco, qui di seguito, il loro comunicato e, per
Articolo di Saula Giusto Sempre rigorosamente mangiando e stappando a casa, altra cena e altro vino: ‘frittatona’ per cinque con wustel servelade alto atesini e
Comunicato Stampa Happy Hour a base di Dogajolo Toscano Rosato Carpineto e fa subito vacanza… anche sul balcone di casa! Vino e cocktail non
Comunicato stampa LA CENTESIMA VENDEMMIA CONFERMA LA BUONA SALUTE DI UN’AZIENDA CHE HA SEMPRE GUARDATO AL FUTURO E CHE NON FERMA INVESTIMENTI ED INNOVAZIONE Gavi,
Articolo di Saula Giusto Ieri sera nuova coccola: abbiamo stappato uno dei tre Praedium Lagrein Riserva Mantsch 2002, di Colterenzio (annata ormai introvabile) presenti nella
Articolo di saula Giusto Ieri sera ho fatto un’eccezione al mio proposito di bere unicamente italiano, almeno di questi tempi. Ho stappato un Gamay in
Articolo di Saula Giusto Qualche giorno fa ho partecipato a una delle degustazioni di VERO, Italian Traditional Food, in cui sono stati presentati i vini
Comunicato stampa Finalmente sono state presentate, lo scorso febbraio, le nuove annate dei gradi vini di Carpineto! Oltre al Chianti Classico 2018, la Riserva 2016 e la Gran Selezione
Comunucato stampa Insieme con l’imprenditore Domenico Iozzi, il celebre chef da vita a un nuovo progetto di cucina contemporanea e “democratica”, con una proposta gastronomica
“Il Sangiovese sta all’Italia come il Cabernet sta alla Francia: sono vini che esprimono un’identità viticola e vinicola di un Paese”. Mi sono permessa di
Taste of Puglia…come è andata? Gli ottimi vini di Domus Hortae e gli oli Frantoio Muraglia sono stati abbinati al menù, creato appositamente dallo chef
Nella suggestiva e incomparabile cornice del Salone Monumentale vanvitelliano della Biblioteca Angelica di Roma, l’11.02.u.s. si è svolta la prima serata dell’evento A Cena con
Articolo a cura di Saula Giusto A pochi passi dal Parlamento e dal Pantheon, nel cuore profondo di Roma, passeggiando per la piccola e suggestiva
Articolo a cura di Saula Giusto Carpineto è una grande storia di due uomini e delle loro famiglie: Giovanni Carlo Sacchet ed Antonio Mario Zaccheo
Articolo a cura di Saula Giusto, pubblicato su Vino.tv 9 mesi fa Per un viaggiatore, arrivare a Panzano significa stupore, meraviglia, inizio di un’esperienza che
Articolo scritto da Saula Giusto Il 28/04/2019, nel corso dell’ultimo giorno della bella manifestazione Only Wine Festival, presso la Sala degli Specchi di Palazzo Bufalini
Vi propongo un nuovo articolo di abbinamento cibo vino, scritto a quattro mani con la mia amica Masha Chef, che nasce dalla voglia di sfruttare
Durante il week end appena trascorso, ho avuto l’occasione di essere ospite di una realtà ricettiva davvero molto bella della Tuscia: “Il Podere di Marfisa
Il 15/04/2019 ha aperto SHIROYA (https://www.shiroya.it/), un piccolo ristorante, molto curato e suggestivo, che propone per la prima volta a Roma, in via Dei Baullari
Domenica 31/03/2019 si è svolta a Roma, presso WEGIL – https://www.wegil.it/ , il bellissimo storico palazzo ex GIL di Trastevere (restaurato grazie alla Regione Lazio ed innaugurato,
Articolo a cura di Saula Giusto – pubblicato su Vino.tv il 03.2019 Domenica 17 Febbraio u.s ho partecipato ad un evento che ha riscosso un
Articolo a cura di Saula Giusto – pubblicato su Vino.tv il 03.2019 Ieri sera, 26/03/2019, ho partecipato, per Vino.tv, all’atteso quarto appuntamento di “Romeo Terroirs”,
Questo importante appuntamento annuale dedicato al vino, fra i più seguiti nella capitale, giunto alla sua XX edizione, si è appena svolto, dal 14 al
Articolo a cura di Saula Giusto, pubblicato Oggi vi presento, con ottimi vini in abbinamento, un menù di uno dei locali più noti e premiati
Sabato 24 novembre 2018 si è svolta a Roma, presso l’Hotel Sheraton Roma, la manifestazione Bere Bene, organizzata dal Gambero Rosso, a cui ho partecipato
Tutte le attività proposte da Winexperience sono riservate unicamente ad una clientela maggiore di 18 anni
© Roma Wine Experience
P.IVA 14547381005
Tutti i diritti Riservati.