IL 16 MARZO TORNA A ROMA IOVINO 2025, DEDICATO AI GRANDI VINI DI MARCHE E CAMPANIA

IOVINO 2025
IOVINO 2025
COMUNICATO STAMPA

“IO VINO 2025” celebra l’Eccellenza Vitivinicola di Marche e Campania

Torna a Roma “IO VINO 2025”, l’evento italiano dedicato alla selezione dei vitigni autoctoni di Marche e Campania. Rivolto a wine-lovers, operatori specializzati, esperti e comunicatori del settore vinicolo, si terrà domenica 16 marzo 2025 dalle 11:00 alle 19:30 presso il Courtyard by Marriott Roma Central Park.

L’obiettivo della manifestazione, sin dai suoi esordi, è sempre stata la promozione della storia, dell’ampelografia e delle varietà territoriali dell’Appennino centrale.

Un Viaggio tra Viticoltura e Tradizione

La manifestazione offre un’immersione nella viticoltura, nella cultura e nei territori delle tradizioni vinicole marchigiane e campane. Saranno presenti i vignaioli di numerose cantine: Agnanum, Alabastra, Antica Masseria ‘A Canc’llera, Aroma Winery, Asprinio De Angelis, Boccella, Mila Vuolo, San Giovanni, Renato Cosimato, Vigneti Malaguti Anfora, Montespina di Antonio Iovino, Bambinuto, Barbato 1907, Bianchini Rossetti, Cantavitae, Cantina Antonio Molettieri, Cantina Pirata, Cantine Astroni, Cantine del Mare, Cantine di Marzo, Cantine Lonardo, Cantina Sciore, Cantina Vezzoso, Carlo Menale, Cianciulli, Contrada, De’Dryas, Donna Clara, Eliseo Santoro, Filippo Zotti, Gaia Felix, Historia Antiqua, I Satoli, La Masserie, La Sibilla, Luca Paparelli Vignaiolo in Galluccio, Il Sole e il Lupo, Masseria Campito, Masseria Felicia, Masseria I Santi, Marisa Cuomo, Michele Romano Vini, Novantanovesima Grotta, Tenuta Sarno 1860, Salvatore Martusciello, Tenuta Loffredo, Tenuta Vitagliano, Teresa Mincione, Terre dell’Angelo, Terrae Tiferni, Terrantiqua, Torelle Viticoltori, Vigne Guadagno, Villa Matilde, Villa Raiano, Vitematta, Viticoltori Lenza per la Campania e le cantine delle Marche.

Riconoscimenti e Masterclass di Alto Livello

Durante l’evento, saranno assegnati prestigiosi riconoscimenti alle produzioni più rappresentative delle due regioni: il “Premio della Critica – Miglior Asprinio d’Aversa 2025”, il “Premio della Critica – Miglior Ribona 2025” e il “Premio del Pubblico – Miglior Cantina 2025”. Le DOC di Ribona e Asprinio d’Aversa saranno protagoniste delle masterclass, guidate da Alessandro Marra e Pierpaolo Rastelli. Antonella Amodio aprirà i focus con approfondimenti sull’abbinamento vino e pizza, in collaborazione con i maestri pizzaioli Giacomo Garau e Giancarlo Casa.

Non solo vino: Eccellenze Gastronomiche a Confronto

Quest’anno, l’evento include due postazioni food per valorizzare la cultura gastronomica italiana: “L’Irpino Vagabondo”, con le sue proposte di panini a base di materie prime territoriali e Presidi Slow Food, e “Pizzicàrola”, bottega romana che offre prodotti selezionati e ricette della tradizione culinaria italiana.

Per informazioni, programma e accrediti, visitare il sito www.iovino.wine

INFO

Quando: 16 Marzo 2025

Dove: Courtyard by Marriott – Rome Central Park, Via Giuseppe Moscati , 7

Contatti 

Sito web: www.iovino.wine

Facebook: 

www.facebook.com/IOVINO.WINE