Eventi cool
Saula Giusto

BERE BIANCO PRIMA EDIZIONE

A ROMA I GRANDI BIANCHI DA INVECCHIAMENTO – 31 maggio e 1° giugno all’Hotel Quirinale in via Nazionale, 7 

Ideata e organizzata da Cucina & Vini, la prima edizione di Berebianco racconta 130 etichette

Nuovo nato nella famiglia Cucina & Vini. Dopo anni dedicati con energia e passione ai vini con le bollicine e ai rispettivi territori (Sparkle dal 2002) e ai vini rosa (Bererosa dal 2006), la celebre testata apre la stagione eventi 2023 con un nuovo format: Berebianco, un appuntamento interamente dedicato al mondo dei vini Bianchi da invecchiamento, una tipologia che vive un’incessante crescita qualitativa da oltre trent’anni ma che, soprattutto sui mercati internazionali, non gode ancora del giusto riconoscimento.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

A Beviamoci Sud 2023 il Sannio, tra territorio e storia

IL SANNIO TERRA DIMENTICATA E RISCOPERTA

Il territorio della Campania diventa un esempio perfetto di quello che vuole dire riscoperta e bellezza del vino. Sono circa vent’anni che questa fantastica regione si è fatta sentire nei gironi internazionali delle grandi etichette: da che era una terra di serie B nel mondo vitivinicolo, oggi esiste un rispetto e una cura nel fare vino, che fa arrossire i pilastri storici del succo d’uva.

Leggi Tutto »
Eventi cool
Saula Giusto

I ROERO DAYS A ROMA

Roma, lunedì 22 maggio, i bellissimi spazi di Villa Miani ospitano 50 produttori di Roero Docg, con 300 vini in degustazione e due masterclass per una giornata unica

I ROERO DAYS PER LA PRIMA VOLTA A ROMA

Francesco Monchiero, Presidente del Consorzio Tutela Roero:

“Il Centro-Sud è un mercato importante per le nostre aziende. Roma è una tappa fondamentale nel nostro processo di promozione del territorio”

I Roero Days approdano a Roma

e lo fanno in grande stile. Bellissima la sede, Villa Miani, unanimemente riconosciuta come uno dei luoghi più suggestivi della Capitale, intrigante la formula messa a punto dal Consorzio Tutela Roero.

Leggi Tutto »
Interviste
Saula Giusto

Intervista a Emanuele Pangrazi di Habemus: il vino delle buone pratiche

IL PROGETTO HABEMUS

Questo progetto dal calice giovane, perché ha poco meno di vent’anni, nasce da Emanuele Pangrazi, grandissimo imprenditore romano e proprietario di Tax Refund.

Qui si producono diversi vini, da Habemus Etichetta Rossa, che è un Cabernet Franc in purezza, all’Habemus Blu, con Grenache 100%, fino al suo spettacolare Syrah. Il protagonista vero rimane indubbiamente il suo primo vino, che ha reso tutto questo possibile: quella bottiglia che ha fatto innamorare l’Italia del Lazio, il grande Habemus Etichetta Bianca, blend esplosivo di Grenache, Syrah, Carignano e Tempranillo.

Leggi Tutto »
Eventi cool
Saula Giusto

Count down per BEVIAMOCI SUD A ROMA 2023

Riserva Grande, in collaborazione con Andrea Petrini di Percorsi di Vino e con il giornalista Luciano Pignataro, anche quest’anno realizzerà la manifestazione Beviamoci Sud a Roma, alla sua quinta edizione, dedicata esclusivamente ai grandi vini del Sud Italia, con una rappresentanza anche di vini del Lazio, quale regione che ospita l’evento.

Quest’anno Beviamoci Sud si svolgerà presso il Grand Hotel Palatino di Roma il 6, 7 e 8 maggio 2023.

Leggi Tutto »
Eventi cool
Saula Giusto

BERE LAZIO AL DOUBLE TREE CON LE DONNE DEL VINO

Le Donne del Vino del Lazio raccontano le loro etichette al Double Tree Rome Monti.

Da marzo a giugno, un appuntamento mensile per far conoscere e promuovere i vini della regione.

Si parte giovedì 30 marzo.

IL PROGETTO

La promozione di una realtà enoica come quella del Lazio passa attraverso le sue Donne. Sono loro, le Donne del Vino del Lazio – produttrici, sommelier, comunicatrici e non solo -, le protagoniste di questo progetto organizzato in collaborazione con il Double Tree Roma Monti. Ogni mese un momento conviviale di incontro dove degustare una serie di etichette selezionate dalle cantine dell’Associazione che, ad oggi, conta oltre 60 iscritte tra cui 22 produttrici.

GLI APPUNTAMENTI

Da marzo a giugno 2023 i primi quattro appuntamenti (30 marzo, 20 aprile, 25 maggio e 22 giugno)

Leggi Tutto »