Celebrazioni
Saula Giusto

PRESENTAZIONE DELLA REGIONE AL VINITALY 2025: LAZIO MONUMENTAL TASTE

COMUNICATO STAMPA

VINITALY 2025: LAZIO MONUMENTAL TASTE: la Regione Lazio alla 57ª edizione di Vinitaly, tra conferme e novità

La Regione Lazio, in collaborazione con Arsial, porta a Vinitaly 2025 il meglio della sua produzione enologica: un mosaico di territori, vitigni e saperi che esprime l’identità dei propri territori e il dinamismo di un settore in grande crescita. La collettiva del Lazio per Vinitaly è composta da 59 aziende vitivinicole e 3 consorzi di tutela: Roma DOC, Cesanese del Piglio DOCG e Frascati.

Tra le aziende presenti, a testimoniare la vivacità e la ricchezza del comparto, figurano anche due brand specializzati nella produzione di spirits, espressione dell’arte della distillazione laziale.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

EXPOCOOK PER LA PRIMA VOLTA A ROMA!

COMUNICATO STAMPA

Arriva nella Capitale Expocook, dal 23 al 26 marzo alla Fiera di Roma, l’evento più “cook” dell’anno. Debutta domenica 23 marzo alla Fiera di Roma dopo ben otto edizioni a Palermo “Expocook 2025”, evento dedicato alla ristorazione e all’hotellerie che si svolgerà nei padiglioni 5 e 6 del polo fieristico con alcune delle migliori aziende del settore.

Grandi chef protagonisti dei cooking show, come Mauro Uliassi ed Ernesto Iaccarino, contest sulla mixology e sulla pizza, come l’Expocook Pizza World Competition, tanti ospiti, esibizioni e talk show con accesso al pubblico gratuito.

Leggi Tutto »
SLOW WINE FAIR 2025
Enogastronomia
Saula Giusto

IN ARRIVO SLOW WINE FAIR 2025

IN ARRIVO SLOW WINE FAIR 2025

COMUNICATO STAMPA

Appuntamento a BolognaFiere, dal 23 al 25 febbraio,
con la quarta edizione della fiera dedicata al vino buono, pulito e giusto

Slow Wine Fair, dal 23 al 25 febbraio a BolognaFiere, è giunta alla sua quarta edizione. In questi anni ha cercato di far conoscere vini poco noti e grandi eccellenze, di mettere sotto la lente di ingrandimento alcuni problemi del settore, di dare spazio e voce a tantissimi produttori che vedono nel vino non solo un prodotto commerciale, ma anche uno strumento per incontrare un territorio, valorizzare un paesaggio, ricreare un equilibrio con la terra e la comunità in cui vivono e un rapporto sinergico con i collaboratori.
Quest’anno lo sforzo in tale direzione è aumentato e le sinergie instaurate sono cresciute: ne è un esempio la concomitanza con il nuovo format di SANA Food, dedicato all’alimentazione fuori casa.
L’edizione 2025 si preannuncia, dunque, come l’appuntamento della definitiva maturità: sia perché sono i numeri a certificarlo, sia per la coerenza dei temi trattati che, tra conferenze, masterclass, incontri e degustazioni, vengono raccontati in una prospettiva utile tanto ai professionisti del settore, quanto agli appassionati.
Ecco undici motivi che rendono imperdibile la visita alla manifestazione dedicata al vino buono, pulito e giusto.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

AL VIA DA DOMANI LA KERMESSE I MIGLIORI VINI ITALIANI 2025 DI LUCA MARONI

COMUNICATO STAMPA

Al via “I Migliori Vini Italiani 2025”, Il viaggio di Luca Maroni “alla base del piacere”, con degustazioni, workshop, incontri, presentazioni e corsi in pillole: queste le attività in programma nella kermesse organizzata da Sens Eventi e che dal 21 al 23 febbraio animerà il Salone delle Fontane dell’Eur.
Luca Maroni, analista sensoriale di fama internazionale, ideatore de I Migliori Vini Italiani 2025 nonché autore di numerose pubblicazioni e della voce “degustazione del vino” sull’Enciclopedia Italiana Treccani, insieme a Francesca Romana Maroni, CEO di Sens Eventi, sono pronti a dare il via alla XXIV edizione dell’attesissimo evento enologico che avrà come tema “alla base del piacere”.

Leggi Tutto »
Celebrazioni
Saula Giusto

LA TUSCIA DEL VINO A CENA

COMUNICATO STAMPA

Il pomeriggio dedicato alla premiazione e degustazione della guida La Tuscia del Vino 2025 sarà una grande festa che si concluderà con una cena imperdibile.
Al primo piano delle Scuderie di Palazzo Farnese, tra le antiche mura di questo edificio del XVI sec., con la preziosa collaborazione dell’Alberghiero di Caprarola che vedrà all’opera i suoi allievi, verrà allestita la Cena della Tuscia del Vino 2025, una cena servita che porterà in tavola 8 piatti realizzati da 8 cuochi della Tuscia.
Nei calici ovviamente i vini de La Tuscia del Vino 2025.
Quando: lunedì 27 gennaio 2025
Orario: 20,30
Dove: Scuderie Farnese – Via Regina Margherita, 2 – Caprarola (VT)

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

AL VIA OGGI A BOLOGNAFIERE LA XIII EDIZIONE DEL MERCATO DEI VIGNAIOLI FIVI

COMUNICATO STAMPA

AL VIA IL MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI FIVI. LA 13 A EDIZIONE INIZIA OGGI A BOLOGNAFIERE, DOVE PROSEGUE FINO AL 25 NOVEMBRE

Il programma di sabato 23 novembre, tra il vino artigianale, di qualità e di territorio di più di 1.000 ignaioli italiani e stranieri, l’olio di 32 olivicoltori, le masterclass e le serate ‘off’ del “Fuori Mercato” in oltre 60 locali di Bologna e provincia.

Oggi inizia il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI, il più importante evento dei vignaioli italiani, pronto a festeggiare la 13 a edizione, che si tiene a BolognaFiere dal 23 al 25 novembre.
Ecco le attività che, dopo il taglio del nastro, scandiranno la prima giornata di Mercato nei 30.000 metri quadrati messi a disposizione da BolognaFiere.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

A ROMA I GRANDI PINOT NERI D’ITALIA PREMIATI DA VINODABERE

COMUNICATO STAMPA

L’Italia del Pinot Nero, Roma ospita l’evento dedicato al re internazionale dei vini rossi. 27 e 28 ottobre le due giornate in programma al Belstay Hotel.

Il Pinot Nero rappresenta da sempre una sfida per i viticoltori ma anche una grande ricompensa per gli intenditori: conosciuto per la sua complessità e delicatezza, è considerata l’uva a bacca rossa più pregiata al mondo e la Capitale si prepara a celebrare questa antica varietà. “L’Italia del Pinot Nero” andrà in scena al Belstay Hotel (via Bogliasco 27, 00165, Roma) i prossimi 27 e 28 ottobre 2024.

L’EVENTO

L’evento organizzato dalla testata giornalistica Vinodabere, che nei mesi scorsi ha pubblicato anche la Guida ai Migliori Pinot Nero d’Italia 2024 (disponibile qui), si svolgerà in due giornate che vedranno protagonisti circa 40 produttori, che presenteranno i loro vini (non solo il Pinot Nero) ad operatori del settore (ristoratori, enotecari, agenti etc.), giornalisti, wine lovers, appassionati e sommelier.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

I TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO 2025 – VAL D’AOSTA

COMUNICATO STAMPA

TRE BICCHIERI 2025: i 5 migliori vini della Valle d’Aosta premiati dal Gambero Rosso

La produzione vitivinicola valdostana è limitata e quindi i prezzi di vendita delle bottiglie rimangono fortunatamente abbastanza remunerativi per permettere a tutta la filiera di vivere del proprio lavoro e anche di investire per migliorare la qualità, a partire dalla vigna fino aa arrivare alla vendita del prodotto in bottiglia. Con il turismo che affolla la Valle, il vino non basta più a soddisfare la domanda interna.

Per fortuna negli ultimi anni, grazie ad una sana concorrenza, e anche per l’ingresso in campo di molti giovani vigneron, la qualità è aumentata, tanto da poter affermare che in Valle d’Aosta si beve molto bene. La prima idea di qualità, veicolata negli anni ’90 da Costantino Charrère, al quale la Valle d’Aosta vinicola deve molto, prevedeva soprattutto l’utilizzo di vitigni internazionali, in particolar modo dello chardonnay, che avrebbe permesso delle comparazioni con il meglio della produzione straniera. A quell’epoca crebbero molte piccole realtà valligiane e lo chardonnay si diffuse a macchia d’olio.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

MARCO CARPINETI EXPERIENCE PRESENTA MOSTOFIORE 2024

COMUNICATO STAMPA

MOSTOFIORE: come ogni anno Marco Carpineti celebra la fine della vendemmia – SABATO 5 OTTOBRE 2024 – CORI

Una giornata per festeggiare il dono della raccolta e respirare le atmosfere antiche del centro storico di Cori con Carpineti Experience

L’EVENTO

Arriva Mostofiore, l’evento organizzato dall’azienda Marco Carpineti e patrocinato dal Comune di Cori sabato 5 ottobre 2024, nell’antico e affascinante centro storico di Cori, a pochi chilometri da Roma.

La manifestazione nasce per celebrare la fine della vendemmia, con la volontà di compiere un viaggio nell’antichità per ripercorrere le atmosfere e i luoghi d’interesse artistico e culturale di un’epoca passata.

Leggi Tutto »
Celebrazioni
Saula Giusto

VENDEMMIATA ROMANA 2024

VENDEMMIATA ROMANA 2024

La gioiosa festa popolare del vino rivive all’Orto Botanico di Roma

COMUNICATO STAMPA

Vendemmiata Romana 2024 – Museo Orto Botanico di Roma – Largo Cristina di Svezia 23° – 14 – 15 settembre 2024

Celebrare l’antica tradizione della vendemmia, tra canti e balli tipici, e approfondire il tema dell’importanza del vino nella storia attraverso laboratori, visite guidate e incontri a tema. Questo sarà l’obiettivo di Vendemmiata Romana 2024 che, il 14 e 15 settembre, farà riappropriare i partecipanti della gioia di una delle feste nazional popolari più belle di sempre e proprio nel cuore della città.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

MARSICALAND SUI TETTI DI ROMA

MARSICALAND, IL FESTIVAL DIFFUSO DELL’AGROALIMENTARE VA IN SCENA SUI TETTI DI ROMA

Di Mariella Di Francesco

Si è tenuto giovedì 11 luglio, nella terrazza del ristorante Ozio dell’hotel Orazio Palace, la cena di presentazione alla stampa dedicato alla scoperta dell’unicità agroalimentare della Marsica e del Fucino.

L’iniziativa, alla sua prima edizione, è stata presentata dal coordinatore scientifico, il professor Ernesto Di Renzo, docente di antropologia del gusto presso l’Università di Tor Vergata e con fiere radici avezzanesi. L’obiettivo è far conoscere la grande varietà e qualità di prodotti provenienti dall’area giustamente definita l’orto d’Italia e di creare intorno a questo nucleo di ricchezza agroalimentare una rafforzata coesione identitaria.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

BERE ROSA 2024

COMUNICATO STAMPA Il 4 luglio a Roma in Villa Appia Antica Bererosa, viaggio nel magico mondo dei rosati Sessanta aziende vitivinicole da tutto il Paese,

Leggi Tutto »
Bollicine
Saula Giusto

ANTICELEBRATION A VINOFORUM 2024

ANTICELEBRATION A VINOFORUM 2024

Durante l’edizione 2024 di Vinoforum, Anticelebration ha mandato in scena una Blind Tasting Experience in piena regola a cui hanno partecipato giornalisti, wine lover, appassionati e operatori del settore.
In uno dei luoghi piu’ iconici al mondo, il Circo Massimo, Anticelebration ha dato vita a un evento significativo e di grande valore culturale e formativo. Un’esperienza di assaggio “alla cieca” con i migliori “Metodo Classico Anticelebration” durante la quale gli ospiti hanno intrapreso un percorso inaspettato tra i migliori produttori di vino sul territorio italiano.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

COUNT DOWN PER UN MARE DIVINO 2024!

A Ostia arriva l’estate con Un Mare diVino 2024

Con l’arrivo della bella stagione, il litorale romano torna a risplendere grazie all’evento principe dedicato alle eccellenze vitivinicole del Belpaese, giunto alla sua 6° edizione. Sabato 29 e domenica 30 giugno, infatti, in piazza Anco Marzio, andrà in scena la kermesse che prevede, oltre alla degustazione dei migliori vini bianchi, rosati e bollicine d’Italia e di alcune chicche gastronomiche, anche 6 show cooking con importanti chef e dj set con musica sotto le stelle.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

ROMA HORTUS VINI 2024

Roma Hortus Vini 2024: la magia dei cinque sensi al Vigneto Italia

COMUNICATO STAMPA

Degustazioni al chiaro di luna, performance musicali, pillole teatrali e tutta la magia del giardino trasteverino aperto eccezionalmente di sera. Roma Hortus Vini 2024, il festival dei vitigni autoctoni del Vigneto Italia, torna a far riaccendere i sensi unendo arte e buon vino.

L’EVENTO

Venerdì 14 e sabato 15 giugno dalle 18:00 alle 24 (ultimo ingresso ore 23:00), domenica 16 giugno dalle 18:00 alle 22:00 (ultimo ingresso ore 21:00) Museo Orto Botanico di Roma – Largo Cristina di Svezia 23, A

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

CI SIAMO! ARRIVA ITALIA WINE EXPERIENCE ABRUZZO EDITION

Sabato 8 giugno 2024 si terrà la prima edizione di ITALIA WINE EXPERIENCE, ABRUZZO EDITION, una manifestazione volta a valorizzare i prodotti enogastronomici di questa regione in via esclusiva, nell’ottica di un rilancio e promozione della grande qualità di questo territorio.

L’EVENTO

ITALIA WINE EXPERIENCE, ABRUZZO EDITION nasce dalla consapevolezza della grande qualità della produzione enogastronomica che oggi questa regione può offrire e dall’esigenza, altrettanto rilevante, di doverla comunicare. Un evento esclusivamente di valorizzazione della viticoltura e dell’enogastronomia 100% MADE IN ABRUZZO.

L’evento gode del patrocinio del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo e della collaborazione di Fisar, delegazioni di Teramo, l’Aquila e Pescara.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

VINIAMO II EDIZIONE

COMUNICATO STAMPA

ViniAmo – Sabato 11 maggio a Roma – Hotel Cristoforo Colombo Via Cristoforo Colombo 710

70 cantine, oltre 250 etichette e stand gastronomici – Dalle ore 11 fino alle ore 14.30 riservato a giornalisti, comunicatori, ristoratori, distributori, agenti ed enotecari – Dalle ore 14 fino alle ore 21 apertura anche al pubblico

Manca poco alla II edizione di ViniAmo, kermesse che sabato 11 maggio porterà nella Capitale 70 cantine italiane – e non solo – e stand gastronomici con prelibatezze nazionali.
Negli ampi e luminosi spazi dell’Hotel Cristoforo Colombo a Roma, zona Eur, si riuniranno 70 produttori dal nord al sud dello Stivale che porteranno in assaggio oltre 250 etichette, offrendo così un quadro ampio e variegato della produzione vinicola italiana.
Saranno tante le regioni rappresentate e molte le denominazioni e le indicazioni tipiche che si potranno assaggiare dalle ore 11 (11-14 solo per operatori) fino alle ore 21 passando da spumanti a bianchi, rosati, rossi e vini dolci.
Ospiti di eccezione di questa edizione saranno alcune etichette dalla Francia, zona Champagne, Borgogna e Bordeaux, e dall’Albania.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

TORNA ROMA VINÒFORUM CLASS

TORNA ROMA VINÒFORUM CLASS, PREVIEW DI VINÒFORUM 2014

Torna a Roma Vinòforum Class, l’attesissima preview di Vinòforum 2024, l’evento enogastronomico che da oltre 20 anni porta nella Capitale le eccellenze food & wine di tutta la Penisola. In questa settima edizione, 61 tra le migliori cantine dello Stivale incontrano istituzioni e trade capitolino nei magnifici spazi del Garum, Biblioteca e Museo della Cucina ai piedi del Circo Massimo. Una location unica, tempio della storia della gastronomia italiana e cornice perfetta per questo appuntamento dedicato al meglio dell’enologia dall’Italia e dal mondo.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

NEBBIOLO NEL CUORE DECIMA EDIZIONE

RISERVA GRANDE PRESENTA: NEBBIOLO NEL CUORE X EDIZIONE, Il 13 e 14 gennaio 2024 presso il GRAND HOTEL PALATINO, in via Cavour 213/M, Roma

COMUNICATO STAMPA

Torna a gennaio 2024 l’evento di valorizzazione del regale vitigno Nebbiolo più importante della Capitale: NEBBIOLO NEL CUORE.

La manifestazione quest’anno raggiungerà un traguardo ambito, costruito dall’agenzia RISERVA GRANDE con determinazione e tanto impegno, anno dopo anno: la sua DECIMA EDIZIONE.

Tutti gli appassionati, wine-lovers, eno-addicted ed operatori del settore dell’amato vitigno Nebbiolo saranno accolti il 13 e 14 gennaio 2024 presso il Grand Hotel Palatino di Roma, sito in via Cavour 213/M.

LA MISSION DI NEBBIOLO NEL CUORE

Il nome stesso dell’evento sottolinea la sua forte connessione con l’identità di questo nobile vitigno e ne esprime la profonda passione nei confronti diverse declinazioni del Nebbiolo.

Nebbiolo nel Cuore è un’iniziativa che consente al visitatore non solo di degustare il Nebbiolo espresso nelle sue molteplici e affascinanti tipologie, ma rappresenta anche un impegno culturale nella promozione di questo straordinario vitigno e delle sue terre di elezione.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

ORVIETO PRESENTA: UMBRIATICHE!

COMUNICATO STAMPA PRE EVENTO

UMBRIACHE – Sotterranei del Grand Hotel Italia -Orvieto (Terni) – Via di Piazza del Popolo 13 -28-29-30 dicembre 2023 – dalle 18,30 alle 20,00

Umbriache è un’iniziativa volta a valorizzare la ricchezza eno-gastronomica di Orvieto e del
territorio, le tradizioni di una cucina che si riscopre attraverso i ricettari raccolti all’interno dei
due libri che saranno presentati, “Le Umbriache” di Mara Quadraccia ed “Orvieto e l’orvietano”
di Dante Freddi.
Aneddoti, racconti di vita quotidiana uniti in un viaggio per conoscere la ricchezza culturale,
storico ed artistica di Orvieto, compresi i sotterranei del Grand Hotel Italia normalmente chiusi al
pubblico.

Leggi Tutto »
Bollicine
Saula Giusto

Bollicine a Roma!

Bollicine – Domus Magnanimi, 8 Dicembre

Arriva nella Capitale Bollicine, un viaggio alla scoperta delle eccellenze italiane tra le rovine della Roma Antica

Questa volta Decanter Wine Academy ha selezionato oltre 20 cantine e le loro bollicine, dai metodi classici, Martinotti ma anche ancestrali e tanti vitigni autoctoni. Un evento consigliato ai curiosi e a chi ha voglia di sperimentare nuovi sapori.

DOVE

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

A Borgo Santa Cecilia il progetto “Il Borgo Selvaggio”

Borgo Santa Cecilia presenta: “Il Borgo Selvaggio”, un’immersione fisica e sensoriale nei sapori del bosco

Parte a settembre il nuovo format ideato da Borgo Santa Cecilia e les Collectionneurs, tre appuntamenti per vivere a 360° la cucina selvaggia del borgo in una scenografia wild e indimenticabile.

Gli eventi, nati dalla collaborazione tra Borgo Santa Cecilia e gli chef di les Collectionneurs, puntano alla valorizzazione della selvaggina e dell’allevamento brado e avranno come protagonisti i boschi della Tenuta insieme alle “4 mani” dello chef resident del Borgo Alessio Pierini e dei tre chef che lo accompagneranno negli appuntamenti, per l’occasione nella veste di veri domatori di fuoco. L’idea nasce dallo spirito che anima la community di les Collectionneurs, di cui Borgo Santa Cecilia fa parte, che vede nella collaborazione tra le diverse realtà un suo punto di forza.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

Al via la Sagra dell’Uva dei Colli Cerriti 2023!

a breve si terrà la 60^ Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti, presso la Piazza del Vino e dei Sapori a Cerveteri, dal 24 al 27 agosto.

la Piazza del Vino e dei Sapori a Cerveteri

L’EVENTO

Con il notevole sostegno dell’Amministrazione Comunale di Cerveteri, in particolare tra il Sindaco Dott.ssa Elena Gubetti, il vicesindaco Dott.ssa Federica Battafarano, l’Assessore alla Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Rurale, Sviluppo delle risorse agricole e politiche di valorizzazione del patrimonio paesaggistico Riccardo Ferri e Catia Minghi, consulente e direttore artistico di Momenti Divini.

Leggi Tutto »
Bollicine
Saula Giusto

BERE ROSA XII EDIZIONE

Al via il 4 luglio a Roma, in Villa Appia Antica, la dodicesima edizione di Bererosa a suggellare una tendenza

BEREROSA, la grande manifestazione dedicata ai vini rosati d’Italia che Cucina & Vini organizza del 2012, torna puntuale a luglio nei suggestivi spazi aperti di Villa Appia Antica, tra alberi secolari e rovine dell’Antica Roma.

Protagonisti della manifestazione come ogni anno saranno i vini rosa, declinati fermi e con le bollicine, una categoria di cui possiamo ormai sottolineare una crescita sostanziale nelle preferenze dei consumatori.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

AL VIA STASERA “TUTTI GIU’ IN CANTINA”, EDIZIONE 2023!

A VELLETRI STASERA AVRA’ INIZIO L’OTTAVA EDIZIONE DI “TUTTI GIU’ IN CANTINA”, CHE DURERA’ FINO A DOMENICA

Un grande contenitore culturale dove seguire incontri con scrittori, presentazione di libri, performance teatrali e musicali, talk show, ma soprattutto degustare le migliori produzioni enologiche e gastronomiche d’eccellenza della Regione Lazio, ma anche nazionali ed internazionali, oltre alle degustazioni guidate da esperti del settore.

Leggi Tutto »
Bollicine
Saula Giusto

FRANCIACORTA IN VILLA – X EDIZIONE

UNA DECIMA EDIZIONE DA RECORD PER FRANCIACORTA IN VILLA

l’Associazione Decant sta lavorando ad una decima edizione da record per “Franciacorta in Villa”, il
percorso enogastronomico dedicato al Franciacorta e patrocinato dal Consorzio del Franciacorta che si
svolgerà presso la storica Villa Cantarano a Fondi (LT), sabato 24 e domenica 25 giugno 2023.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

ROMA HORTUS VINI 2023!

Il Vigneto Italia torna ad illuminare la notte capitolina con Roma Hortus Vini 2023

Magiche degustazioni al chiaro di luna, suggestive pièces teatrali ed emozionanti performance musicali. Ma anche incontri con i vignaioli e corner di street food. L’Orto Botanico di Roma torna a riaprire il proprio cancello per tre esclusive serate in occasione di Roma Hortus Vini 2023.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

VINOFORUM 2023…CI SIAMO

Dal 9 al 18 giugno presso il Parco Tor di Quinto (via Fornaci di Tor di Quinto, 10)

VINOFORUM 2023: L’ITALIA DELLE ECCELLENZE SI RIUNISCE NELLO SPAZIO DEL GUSTO

L’attesa per la 20esima edizione dell’evento enogastronomico più celebre della Capitale sta per terminare. 800 cantine, 2500 etichette, oltre 50 grandi chef, per dieci giorni di degustazioni e assaggi imperdibili

È iniziato il conto alla rovescia per Vinòforum, Lo Spazio del Gusto di Roma che ogni anno anima i magnifici spazi del Parco di Tor di Quinto. Dieci serate all’insegna dell’incontro tra grandi etichette e cucina d’autore, per un format di grande successo che in questo 2023 festeggia i 20 anni di storia.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

A Beviamoci Sud 2023 il Sannio, tra territorio e storia

IL SANNIO TERRA DIMENTICATA E RISCOPERTA

Il territorio della Campania diventa un esempio perfetto di quello che vuole dire riscoperta e bellezza del vino. Sono circa vent’anni che questa fantastica regione si è fatta sentire nei gironi internazionali delle grandi etichette: da che era una terra di serie B nel mondo vitivinicolo, oggi esiste un rispetto e una cura nel fare vino, che fa arrossire i pilastri storici del succo d’uva.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

ENOTURISMO ITALIANO, CRONACA DI UN SUCCESSO ITALIANO

Presentato a Vinitaly ieri, 3 aprile, con la ministra Daniela Santanchè la più grande indagine mai realizzata
sul turismo del vino in Italia: 265 cantine e 145 comuni di distretti enologici che fotografano un turismo che accelera, con l’aumento nel numero e nelle tipologie delle esperienze offerte.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

VINITALY 2023: DAL 2 AL 5 APRILE…SI PARTE!

COMUNICATO STAMPA

VINITALY 2023: DAL 2 AL 5 APRILE QUARTIERE AL COMPLETO E BUSINESS PROTAGONISTA.

BRICOLO (PRES. VERONAFIERE): DEFINITA LA MAPPATURA NUOVI TOP BUYER

DANESE (AD VERONAFIERE): GRANDE RITORNO ASIA CON CINA E GIAPPONE IN TESTA; NORD AMERICA E NORD EUROPA SALDAMENTE PRESIDIATI

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

Vinitaly si avvicina: Evoo Days Webinar

SAVE THE DATE

Mercoledì 15 febbraio 2023, ore 17:00 Evoo Days webinar:

“Razionalizzazione e semplificazione della potatura in oliveti tradizionali e intensivi”
e
“Meccanizzazione della potatura: limiti e prospettive di applicazione”

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

I MIGLIORI VINI ITALIANI 2023

Luca e Francesca Romana Maroni riportano a Roma l’eccellenza vitivinicola del nostro paese con la XXII edizione de I Migliori Vini Italiani. “C’è Fermento” sarà il file rouge della kermesse, in programma dal 17 al 19 febbraio al Salone delle Fontane dell’Eur, che collegherà tutte le attività, dai laboratori ai tasting, dalle cene ai cooking show.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

Se un arcangelo di Montalcino plana davanti al suo gemello nell’Urbe…

evento organizzato a Roma dalla Tenuta Valdicava di Montalcino e da Three Wines & Spirits, nel trovarmi nel salotto di un appartamento con vista spettacolare su Castel Sant’Angelo, location proposta dal patron dell’azienda, che qui è di casa quando si trova nella Capitale.
Vincenzo Abbruzzese e i suoi figli PierFilippo e Sofia ci hanno accolto con grande cordialità, a rafforzare ancor di più la sensazione di essere arrivati a casa di amici.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

TOP ITALIAN FOOD & WINE 2022

Il 18 dicembre, grazie all’attenzione dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, della Regione Lazio edi Eur S.p.A, alla Nuvola di Fuksas a Roma si accenderanno i riflettori sulle eccellenze agroalimentari del nostro Paese: convegno, premiazioni e degustazioni all’insegna del Food & Wine Made in Italy. 

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

UVA FIERA 2022 – EDIZIONE AUTUNNALE…com’è andata?

UVA FIERA 2022 – Edizione Autunnale, che si è conclusa lunedì 5/12/22, ha garantito la consueta visita di tantissimi appassionati e operatori del settore, venuti appositamente per scoprire, o conoscere meglio, la produzione di quel segmento del settore vitivinicolo del nostro paese che valorizza i vitigni minori, un tempo utilizzati unicamente in blend o per tagliare uve considerate maggiormente pregiate, vinificandoli in purezza.

Leggi Tutto »

 I-AER: S.O.S. Food & Wine 

Competenze e cultura gestionale per il rilancio del comparto COMUNICATO STAMPA A cura di: Veronica Laurenza (vlaurenza@i-aer.com) Alla scoperta di un settore spesso sottovalutato che, da solo,

Leggi Tutto »

“Brunello a Palazzo” 2022

COMUNICATO STAMPA “Brunello a Palazzo” torna nella Città di Fondi (LT) venerdì 9 dicembre 2022 Prosegue il percorso enogastronomico dedicato alla valorizzazione della gastronomia del

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

Vendemmiata Romana 2021

Vendemmiata Romana 2021, Museo Orto Botanico di Roma – Largo Cristina di Svezia 23A 17 – 19 settembre 2021 Orari: venerdì e sabato 10:30-22:00 (ultimo

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

Finalmente Bere Rosa 2021!

C’era mancato parecchio. L’evento più atteso prima delle vacanze estive. Rivederci tutti, di nuovo insieme, dopo un anno di paure e restrizioni. Degustare il vino

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

La Scolca presenta Tailor Made

Gavi, 23 giugno 2021 La Scolca presenta “La Scolca Tailor Made” per fornire a tutti gli ospiti nazionali internazionali pacchetti di wine experience completamente personalizzabili.

Leggi Tutto »