Interviste
Saula Giusto

UNA GIORNATA TRA LE NUVOLE: L’ASPRINIO E LA VOGLIA DI RISCATTO

A volte è strano pensare come sia possibile avere delle splendide realtà, a due passi da casa, e non essersene praticamente mai resi conto.

A riparare al danno ci ha pensato Vincenzo Letizia, che gestisce le cantine VITEMATTA a Casal di Principe, nell’Agroaversano.

Vincenzo ha aperto le porte dell’azienda in via eccezionale, visto che veniva da giornate intense per via del Concours Mondial de Bruxelles, svoltosi fino al giorno prima in località Agerola, in provincia di Napoli.

L’accoglienza è quella tipica e calorosa del Sud; gentilezza e passione caratterizzano Vincenzo, che inizia ad illustrarmi quella che sembra essere diventata, a tutti gli effetti, una famiglia.

L’azienda è relativamente giovane, ma fonda radici solide in secoli di storia di un vitigno come quello dell’Asprinio, che da raccontare avrebbe veramente tanto.

Leggi Tutto »
Interviste
Saula Giusto

IL TALENTO E’ TANNICO – intervista a Daniela Scrobogna

Non avrei mai pensato di essere io a fare delle domande ad una mia docente, a colei che mi ha insegnato ed esaminato per diventare Sommelier. Eppure, eccomi lì, con la grande Daniela Scrobogna.

Non è solo una maestra del vino. Difatti, se dovessi pensare a qualche immagine che starebbe perfettamente in “palette” con questa persona, mi viene in mente il lancio dai sessanta metri di Pirlo, il tocco alla chitarra di David Gilmour, l’eleganza di Grace Kelly e talvolta l’ironia e la romanità di Sordi. Un mix perfetto che impasta e dà forma ad un talento indiscusso, quello di una donna che racconta davvero cosa sia il vino.

Leggi Tutto »
Interviste
Saula Giusto

Intervista a Emanuele Pangrazi di Habemus: il vino delle buone pratiche

IL PROGETTO HABEMUS

Questo progetto dal calice giovane, perché ha poco meno di vent’anni, nasce da Emanuele Pangrazi, grandissimo imprenditore romano e proprietario di Tax Refund.

Qui si producono diversi vini, da Habemus Etichetta Rossa, che è un Cabernet Franc in purezza, all’Habemus Blu, con Grenache 100%, fino al suo spettacolare Syrah. Il protagonista vero rimane indubbiamente il suo primo vino, che ha reso tutto questo possibile: quella bottiglia che ha fatto innamorare l’Italia del Lazio, il grande Habemus Etichetta Bianca, blend esplosivo di Grenache, Syrah, Carignano e Tempranillo.

Leggi Tutto »