Celebrazioni
Saula Giusto

LA TUSCIA DEL VINO A CENA

COMUNICATO STAMPA

Il pomeriggio dedicato alla premiazione e degustazione della guida La Tuscia del Vino 2025 sarà una grande festa che si concluderà con una cena imperdibile.
Al primo piano delle Scuderie di Palazzo Farnese, tra le antiche mura di questo edificio del XVI sec., con la preziosa collaborazione dell’Alberghiero di Caprarola che vedrà all’opera i suoi allievi, verrà allestita la Cena della Tuscia del Vino 2025, una cena servita che porterà in tavola 8 piatti realizzati da 8 cuochi della Tuscia.
Nei calici ovviamente i vini de La Tuscia del Vino 2025.
Quando: lunedì 27 gennaio 2025
Orario: 20,30
Dove: Scuderie Farnese – Via Regina Margherita, 2 – Caprarola (VT)

Leggi Tutto »
Eventi cool
Saula Giusto

IL 12 E 13 GENNAIO VA IN SCENA NEBBIOLO NEL CUORE XI!

COMUNICATO STAMPA

RISERVA GRANDE PRESENTA NEBBIOLO NEL CUORE XI EDIZIONE

Il 12 e 13 gennaio 2025 presso il GRAND HOTEL PALATINO, in via Cavour 213/M, Roma

Il Re dei Vini e il Vino dei Re ritorna protagonista a Roma a gennaio 2025, con la XI edizione di NEBBIOLO NEL CUORE.

Manca poco all’appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del Nebbiolo: il 12 e 13 gennaio 2025 il Grand Hotel Palatino di Roma (via Cavour 213/M) ospiterà l’evento capitolino esclusivo, dedicato a uno dei vitigni più amati al mondo. Un’opportunità rara per degustare una vasta selezione di Barolo, Barbaresco e altri vini a base Nebbiolo, direttamente dai produttori.

Leggi Tutto »
Eventi cool
Saula Giusto

ARRIVA A ROMA LA 32ª EDIZIONE DEL MONDIAL DES VINS EXTRÊMES

COMUNICATO STAMPA

Sabato 30 novembre 2024 – Starhotels Metropole – Via Principe Amedeo, 3 Roma
Orario: 15:00-21:00

L’EVENTO

ll Cervim (Centro Internazionale di Ricerche, Studi e Valorizzazione per la Viticoltura di Montagna), in collaborazione con Go Wine, propone al pubblico di Roma la straordinaria degustazione dei vini premiati della 32ª edizione del Mondial des Vins Extrêmes.

L’unico concorso enologico internazionale dedicato ai vini eroici, promosso dal Cervim.

L’appuntamento è per sabato 30 novembre presso le Sale dello Starhotels Metropole (Roma Termini); saranno oltre 250 le etichette in degustazione provenienti da molte aree di Italia e da diversi Paesi del mondo.

Leggi Tutto »
Celebrazioni
Saula Giusto

I TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO 2025 – FRIULI VENEZIA GIULIA

COMUNICATO STAMPA

TRE BICCHIERI 2025: i 25 migliori vini del Friuli Venezia Giulia premiati dal Gambero Rosso

Il Friuli Venezia Giulia è una terra straordinariamente vocata alla produzione di bianchi di qualità. Le eccellenze sono perlopiù distribuite sulle colline che formano lo splendido teatro protetto dalle Alpi Giulie che si estende lungo tutto il confine orientale fino a raggiungere l’Adriatico. Ma la maggior parte dei vigneti si trova nella vasta pianura, dove gran parte del territorio viene ormai dedicato alla glera per il Prosecco.

Leggi Tutto »
Celebrazioni
Saula Giusto

I TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO 2025 – MARCHE

COMUNICATO STAMPA

TRE BICCHIERI 2025: i 24 migliori vini delle Marche premiati dal Gambero Rosso

L’annata 2023 flagellata dalla peronospora ha inciso nella viticoltura marchigiana e nelle scelte aziendali: c’è chi si è limitato a vinificare quel poco che aveva, chi si è rivolto al mercato delle uve, i più colpiti hanno rinunciato a produrre e si son rassegnati a saltare l’annata, avendo già in casa la buona quantità prodotta nel 2022 e confidando nella vendemmia 2024 che, a fine agosto, si prevede proficua nonostante un’estate siccitosa, arrivata con le riserve idriche al minimo dopo un inverno e una primavera avare di neve e piogge.

La trama di aziende che compongono la tela marchigiana sembra reggere: le dimensioni spesso contenute, il forte impegno familiare e la naturale propensione della cultura campagnola locale nell’evitare sprechi ed eccessi danno forza e affidabilità. Tutto ciò si riflette in una qualità crescente, seppur a piccoli passi. Va in questa direzione il massimo riconoscimento a un Bianchello del Metauro, storica Doc che copre tanti vigneti in provincia di Pesaro.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

A ROMA I GRANDI PINOT NERI D’ITALIA PREMIATI DA VINODABERE

COMUNICATO STAMPA

L’Italia del Pinot Nero, Roma ospita l’evento dedicato al re internazionale dei vini rossi. 27 e 28 ottobre le due giornate in programma al Belstay Hotel.

Il Pinot Nero rappresenta da sempre una sfida per i viticoltori ma anche una grande ricompensa per gli intenditori: conosciuto per la sua complessità e delicatezza, è considerata l’uva a bacca rossa più pregiata al mondo e la Capitale si prepara a celebrare questa antica varietà. “L’Italia del Pinot Nero” andrà in scena al Belstay Hotel (via Bogliasco 27, 00165, Roma) i prossimi 27 e 28 ottobre 2024.

L’EVENTO

L’evento organizzato dalla testata giornalistica Vinodabere, che nei mesi scorsi ha pubblicato anche la Guida ai Migliori Pinot Nero d’Italia 2024 (disponibile qui), si svolgerà in due giornate che vedranno protagonisti circa 40 produttori, che presenteranno i loro vini (non solo il Pinot Nero) ad operatori del settore (ristoratori, enotecari, agenti etc.), giornalisti, wine lovers, appassionati e sommelier.

Leggi Tutto »
PREMI
Saula Giusto

I TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO 2025 – UMBRIA

COMUNICATO STAMPA

TRE BICCHIERI 2025: i migliori vini dell’Umbria premiati dal Gambero Rosso

È un’Umbria in grande spolvero quella fotografata dalla Guida Vini d’Italia 2025 del Gambero Rosso. Sicuramente il numero dei Tre Bicchieri, ben 17, è un record che già racconta molto, ma il dato più convincente arriva dallo stile dei vini nei diversi territori. La superficie è piccola, ma le varietà, i diversi suoli, i microclimi e le mani dei tanti viticoltori ne fanno una regione grande. Intanto non si può parlare di una regione concentrata su una singola tipologia o varietà, visto che se si analizza il territorio da nord a sud troviamo sia rossi sia bianchi molto diversi tra di loro.

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

I TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO 2025 – VAL D’AOSTA

COMUNICATO STAMPA

TRE BICCHIERI 2025: i 5 migliori vini della Valle d’Aosta premiati dal Gambero Rosso

La produzione vitivinicola valdostana è limitata e quindi i prezzi di vendita delle bottiglie rimangono fortunatamente abbastanza remunerativi per permettere a tutta la filiera di vivere del proprio lavoro e anche di investire per migliorare la qualità, a partire dalla vigna fino aa arrivare alla vendita del prodotto in bottiglia. Con il turismo che affolla la Valle, il vino non basta più a soddisfare la domanda interna.

Per fortuna negli ultimi anni, grazie ad una sana concorrenza, e anche per l’ingresso in campo di molti giovani vigneron, la qualità è aumentata, tanto da poter affermare che in Valle d’Aosta si beve molto bene. La prima idea di qualità, veicolata negli anni ’90 da Costantino Charrère, al quale la Valle d’Aosta vinicola deve molto, prevedeva soprattutto l’utilizzo di vitigni internazionali, in particolar modo dello chardonnay, che avrebbe permesso delle comparazioni con il meglio della produzione straniera. A quell’epoca crebbero molte piccole realtà valligiane e lo chardonnay si diffuse a macchia d’olio.

Leggi Tutto »
PREMI
Saula Giusto

TRE BICCHIERI 2025 – TRENTINO

COMUNICATO STAMPA

TRE BICCHIERI 2025: i migliori vini del Trentino premiati dal Gambero Rosso

Esemplari sono le due novità di quest’anno premiate con i Tre Bicchieri sulla guida Vini d’Italia 2025 del Gambero Rosso. Etyssa e Lavis firmano due grandi cuvée a base di chardonnay: una è prodotta da una piccola start-up di quattro giovani vignaioli, l’altra è figlia di un’importante cooperativa. Riassumendo, e senza fermarci ai soli premi, constatiamo una grande linearità nei prodotti più semplici, che unita alla complessità dei millesimati e delle versioni Rosé determina una posizione di assoluto rilievo delle Bollicine di Montagna ai vertici della produzione nazionale.

Leggi Tutto »
Eventi cool
Saula Giusto

LA GUIDA ESSENZIALE AI VINI D’ITALIA 2025 DI DOCTORWINE SI PRESENTA A ROMA

COMUNICATO STAMPA

DOCTORWINE PRESENTA A ROMA LA NUOVA EDIZIONE DELLA GUIDA ESSENZIALE AI VINI D’ITALIA

Domenica 6 ottobre allo Spazio Novecento l’attesissimo banco d’assaggio dedicato ai tanti produttori eccellenti presenti in Guida e ai loro grandi vini.

Sarà come di consueto una grande festa con tanti protagonisti della produzione vinicola italiana e il vasto pubblico di appassionati che da sempre segue Daniele Cernilli e DOCTORWINE l’happening di presentazione della nuova edizione della Guida Essenziale allo Spazio Novecento domenica 6 ottobre. Il banco d’assaggio allestito tra le 15 e le 19 darà al pubblico la possibilità di degustare le più grandi etichette di tutta Italia, di conoscere più da vicino le aziende selezionate e recensite in guida oltre che di stringere la mano a tanti produttori.

L’ingresso ai banchi d’assaggio comprende inoltre una copia omaggio della Guida Essenziale e il calice serigrafato DOCTORWINE.

Leggi Tutto »
PREMI
Saula Giusto

TRE BICCHIERI 2025 – MOLISE

COMUNICATO STAMPA

TRE BICCHIERI 2025: i migliori vini del Molise premiati dal Gambero Rosso

Il Molise è la seconda regione più piccola d’Italia. Ma nei suoi quasi 4500 chilometri quadrati riesce a condensare montagna, un’ampia fascia collinare e un breve tratto di costa. Questo ondulato altipiano, circondato dai Massicci delle Mainarde e del Matese, che digrada lentamente verso il mare, è un territorio fuori dalle solite rotte turistiche ma forse è proprio per questo che riesce a conservare un suo proprio fascino, soprattutto dal punto di vista naturalistico.

Leggi Tutto »
PREMI
Saula Giusto

TRE BICCHIERI 2025 – LAZIO

COMUNICATO STAMPA

TRE BICCHIERI 2025: i 34 migliori vini del Lazio premiati dal Gambero Rosso

Il profilo del Lazio che esce dalla Guida Vini d’Italia 2025 del Gambero Rosso conferma pregi e difetti della regione.

Note positive e negative

Da un lato l’estrema varietà del panorama vitivinicolo di alta qualità: da Ponza ai calanchi viterbesi i nostri Tre Bicchieri sono sparsi in tutto il territorio della regione.

Leggi Tutto »