Enogastronomia
Saula Giusto

A BOLOGNA IL 22.10 ESSERE VIGNAIOLI, STORIE DI VIGNE E DI VINI FIVI

COMUNICATO STAMPA

22 OTTOBRE, ASPETTANDO IL MERCATO DEI VINI, “ESSERE VIGNAIOLI. STORIE DI VIGNE E DI VINI” FA TAPPA A BOLOGNA

A un mese dall’apertura del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti (BolognaFiere, 15-17 novembre), arriva a Bologna un’edizione speciale di “Essere Vignaioli”. Mercoledì 22 ottobre, in collaborazione con AMO – Associazione Mescitori Organizzati, 11 vignaioli bolognesi incontrano il pubblico in 7 diversi locali.
“Essere Vignaioli. Storie di vigne e di vini” è l’ormai consueto appuntamento organizzato da FIVI – Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti un mese prima dell’apertura del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, l’evento in programma a BolognaFiere dal 15 al 17 novembre (14a edizione).

Leggi Tutto »
Eventi cool
Saula Giusto

IN ARRIVO SABATO PROSSIMO A ROMA LA PRESENTAZIONE DELLA GUIDA DOCTOR WINE N.12!

COMUNICATO STAMPA
Appuntamento sabato 11 ottobre allo Spazio Novecento per celebrare le eccellenze del vino italiano
La nuova edizione della Guida Essenziale ai Vini d’Italia di DoctorWine, firmata da Daniele Cernilli e dal suo team di degustatori, approda a Roma con un grande evento ospitato sabato 11 ottobre nello spazio polifunzionale Spazio Novecento all’EUR.

Giunta alla dodicesima edizione, la guida è ormai un punto di riferimento imprescindibile per appassionati, operatori e professionisti del settore. Pubblicata sia in italiano sia in inglese, raccoglie una selezione rigorosa delle migliori cantine e dei vini più rappresentativi del panorama enologico nazionale, arricchita da premi speciali e focus sul miglior rapporto qualità/prezzo.

Leggi Tutto »
Celebrazioni
Saula Giusto

ROMA MATER VINORUM

Di Mariella De Francesco
Inaugurato il 29 settembre scorso il vigneto urbano di San Sisto.
Un ritorno alla storia per proiettarsi nel futuro
Questo uno tra i molti rimarchevoli intenti che hanno portato ad impiantare nel cuore della città, nell’antico semenzaio di San Sisto, oggi sede dell’Assessorato all’Agricoltura e Ambiente del Comune di Roma, una vigna pubblica che ospita i vitigni più rappresentativi dell’ampelografia laziale.

Leggi Tutto »
PREMI
Saula Giusto

LA GUIDA AI MIGLIORI PINOT NERO D’ITALIA 2026 DI VINODABERE

COMUNICATO STAMPA
Online la Guida ai migliori Pinot Nero d’Italia 2026 di Vinodabere.it
Ritorna la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it – curatori i giornalisti Maurizio Valeriani e Antonio Paolini – con importanti novità. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte ulteriori categorie come gli spumanti, i vini bianchi e i rosé in cui il Pinot Nero sia presente dall’80% in su. Una scelta che cambia non solo i numeri e le tipologie della Guida ma anche, com’era prevedibile, la sua geografia e i rapporti di peso tra le varie aree produttive. I numeri sono assolutamente eloquenti: 250 i vini assaggiati, 145 quelli recensiti (a rimarcare che la via di interpretazione del Pinot Nero ad alti livelli resta comunque una prova non facile) ma con ben 54 Standing Ovation (il massimo riconoscimento previsto dalla redazione).

Leggi Tutto »
Enogastronomia
Saula Giusto

LA DIADA DELLA CATALOGNA A ROMA

Di Saula Giusto
L’11 settembre scorso, presso la scenogafica terrazza dell’Hotel SINA Bernini Bristol di Piazza Barberini, si è tenuta la Festa della Catalogna, un evento raffinato e gourmet, organizzato da Luca Bellizzi, Delegato del Governo della Catalogna a Roma.
La festa nazionale della Catalogna, la “Diada”, è stata l’occasione per celebrare anche a Roma un importante riconoscimento per il territorio catalano, quello di regione mondiale della gastronomia 2025.

Una serata all’insegna dello slogan “Catalunya, on el menjar és cultura”, (Catalogna, dove il cibo è cultura), promossa dalla Delegazione del Governo della Catalogna in Italia in collaborazione con la Provincia di Girona, attraverso il suo marchio Girona Excellent, il patronato Costa Brava Pireneo di Girona e l’Agenzia Catalana del Turismo con il suo ufficio di Milano diretto da Marta Teixidor.

Leggi Tutto »
Eventi cool
Saula Giusto

AL VIA DOMANI LA VENDEMMIATA ROMANA 2025!

COMUNICATO STAMPA

VENDEMMIATA ROMANA 2025:  IL 14 SETTEMBRE È LA FESTA DELL’UVA ALL’ORTO BOTANICO DI ROMA

Vendemmiata Romana 2025 – Museo Orto Botanico di Roma – Largo Cristina di Svezia 23° – 14 settembre 2024 – Orari: dalle 9:00 alle 18:30 – Biglietto 12 euro. Bambini fino a 8 anni gratis – Animali non ammessi

Info generali: Tutte le attività incluse nel biglietto con posti limitati – Obbligatoria la prenotazione sul posto – www.senseventi.com/vendemmiata-romana

Nel cuore di Trastevere rivive la più gioiosa festa agreste: la vendemmia! Il 14 settembre, tra le mura dell’Orto Botanico di Roma, il Vigneto Italia torna protagonista di un evento interamente dedicato all’uva tra canti e balli popolari, visite guidate, degustazioni, laboratori e tante attività per adulti e bambini.

Leggi Tutto »