Celebrazioni
Saula Giusto

LA TUSCIA DEL VINO A CENA

COMUNICATO STAMPA

Il pomeriggio dedicato alla premiazione e degustazione della guida La Tuscia del Vino 2025 sarà una grande festa che si concluderà con una cena imperdibile.
Al primo piano delle Scuderie di Palazzo Farnese, tra le antiche mura di questo edificio del XVI sec., con la preziosa collaborazione dell’Alberghiero di Caprarola che vedrà all’opera i suoi allievi, verrà allestita la Cena della Tuscia del Vino 2025, una cena servita che porterà in tavola 8 piatti realizzati da 8 cuochi della Tuscia.
Nei calici ovviamente i vini de La Tuscia del Vino 2025.
Quando: lunedì 27 gennaio 2025
Orario: 20,30
Dove: Scuderie Farnese – Via Regina Margherita, 2 – Caprarola (VT)

Leggi Tutto »
Celebrazioni
Saula Giusto

I TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO 2025 – FRIULI VENEZIA GIULIA

COMUNICATO STAMPA

TRE BICCHIERI 2025: i 25 migliori vini del Friuli Venezia Giulia premiati dal Gambero Rosso

Il Friuli Venezia Giulia è una terra straordinariamente vocata alla produzione di bianchi di qualità. Le eccellenze sono perlopiù distribuite sulle colline che formano lo splendido teatro protetto dalle Alpi Giulie che si estende lungo tutto il confine orientale fino a raggiungere l’Adriatico. Ma la maggior parte dei vigneti si trova nella vasta pianura, dove gran parte del territorio viene ormai dedicato alla glera per il Prosecco.

Leggi Tutto »
Celebrazioni
Saula Giusto

I TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO 2025 – MARCHE

COMUNICATO STAMPA

TRE BICCHIERI 2025: i 24 migliori vini delle Marche premiati dal Gambero Rosso

L’annata 2023 flagellata dalla peronospora ha inciso nella viticoltura marchigiana e nelle scelte aziendali: c’è chi si è limitato a vinificare quel poco che aveva, chi si è rivolto al mercato delle uve, i più colpiti hanno rinunciato a produrre e si son rassegnati a saltare l’annata, avendo già in casa la buona quantità prodotta nel 2022 e confidando nella vendemmia 2024 che, a fine agosto, si prevede proficua nonostante un’estate siccitosa, arrivata con le riserve idriche al minimo dopo un inverno e una primavera avare di neve e piogge.

La trama di aziende che compongono la tela marchigiana sembra reggere: le dimensioni spesso contenute, il forte impegno familiare e la naturale propensione della cultura campagnola locale nell’evitare sprechi ed eccessi danno forza e affidabilità. Tutto ciò si riflette in una qualità crescente, seppur a piccoli passi. Va in questa direzione il massimo riconoscimento a un Bianchello del Metauro, storica Doc che copre tanti vigneti in provincia di Pesaro.

Leggi Tutto »
Celebrazioni
Saula Giusto

VENDEMMIATA ROMANA 2024

VENDEMMIATA ROMANA 2024

La gioiosa festa popolare del vino rivive all’Orto Botanico di Roma

COMUNICATO STAMPA

Vendemmiata Romana 2024 – Museo Orto Botanico di Roma – Largo Cristina di Svezia 23° – 14 – 15 settembre 2024

Celebrare l’antica tradizione della vendemmia, tra canti e balli tipici, e approfondire il tema dell’importanza del vino nella storia attraverso laboratori, visite guidate e incontri a tema. Questo sarà l’obiettivo di Vendemmiata Romana 2024 che, il 14 e 15 settembre, farà riappropriare i partecipanti della gioia di una delle feste nazional popolari più belle di sempre e proprio nel cuore della città.

Leggi Tutto »
Celebrazioni
Saula Giusto

ODEA: Villa Mondragone in Festa

ODEA: Villa Mondragone in Festa

Comunicato Stampa

ODEA, Il Festival delle espressioni artistiche, si terrà a Villa Mondragone. Dal 30 luglio al 9 agosto 2024, ai Castelli Romani, la manifestazione che coinvolgerà oltre cento artisti.

Fervono i preparativi per la quinta edizione di ODEA, il Festival delle espressioni artistiche dei Castelli Romani che, dal 30 luglio al 9 agosto 2024, si svolgerà nella prestigiosa e suggestiva Villa Mondragone, a Monte Porzio Catone, a due passi da Roma.

Danza, pittura, musica, fumetti, moda, poesia, cultura enogastronomica

Danza, pittura, musica, fumetti, moda, poesia, cultura enogastronomica: oltre cento artisti e performers daranno vita ad uno straordinario viaggio nel mondo dell’arte declinata in ogni sua forma.

Nove giorni di esibizioni dal vivo, workshop, eventi, visite guidate e mostre espositive ospitate in una delle ville più grandi e misteriose dei Castelli Romani, dove nel 1500 Papa Gregorio XIII riscrisse la storia del tempo.
Una manifestazione che permetterà di coinvolgere appassionati, turisti e visitatori in un’esperienza di scoperta del territorio.

Leggi Tutto »
Celebrazioni
Saula Giusto

2024: 60 ANNI DI COLLIO!

IL CONSORZIO TUTELA VINI COLLIO CELEBRA L’ANNIVERSARIO DEI 60 ANNI DALLA COSTITUZIONE

2024: anno importante per il Consorzio Tutela Vini Collio, che festeggia i 60 anni dalla sua fondazione.

La nascita del Consorzio Tutela Vini Collio risale al 31 maggio 1964, data in cui venne firmato l’atto notarile di costituzione.

A MAGGIO 2024 UN EVENTO ESCLUSIVO

Esattamente 60 anni dopo, il 31 maggio 2024, si terrà un evento esclusivo, che coinvolgerà, tra gli altri, alcuni dei protagonisti storici della Denominazione e celebrerà questo importante traguardo di impegno e valorizzazione della viticoltura e del territorio del Collio.

Leggi Tutto »